SAGGEZZA POPOLARE (3°Parte)

Varie

"senza sordi 'on s'indi dinnu missi"
Senza soldi non si dicono le Messe
"parri du diavulu e spuntanu i corna"
parli del diavolo e spuntano le corna
"passanu l'anni e crisciunu i malanni"
passano gli anni e crescono i malanni
"La lancedda cù la petra nò pò vinciri"
La fragilità dei deboli non può competere con la solidità dei forti
"Lu gabbu cogghi e la iestima nò"
Chi palesa meraviglia delle altrui disgrazie, esprimendo facili giudizi negativi, sarà un giorno la stessa vittima
"Cù ride vénneri ciangi lu sabatu"
Tutti i venerdi richiamano la morte di Gesù : essere allegri questo giorno è di cattivo auspicio
"Si 'ncunu ti dumanna: duvi vai? Rispunni ca no' sai"
Per prudenza, non confidare agli altri i tuoi progetti
"Abitu no' 'ffa monacu e chirica no' 'ffa previti"
Il saio dei frati e la tosatura dei sacerdoti non indicano nobili vocazioni
"Fai chiù chi dicu ma nò chiù chi fazzu"
Prendi esempio delle prediche e non dalle condotte
"Lu veru monacu a lu cummìantu torna"
Il monaco dalla vocazione genuina non perde mai di vista il convento
"Senza Santi no' 'ssi va' 'mparadisu"
I Santi protettori e non solamente nel senso religioso, aiutano a raggiungere i traguardi ambiti
"Cu nesci tundu 'on pò moriri quadru"
Chi nasce tondo non muore quadrato
"Avi a cuda i pagghia"
Ha la coda di paglia
"U surici 'nci dissi ala nuci : dammi tempu ca ti perciu"
Il topo ha detto alla noce : dammi tempo che ti buco
"A gatta presciarola faci i gattarei orbi"
La gata frettolosa fa i gattini ciechi
"E' focu i pagghia"
E' fuoco di paglia
"Munti cu munti 'on s'incuntrunu, ma frunti cu frunti si"
Monti con monti non s'incontrano, ma fronte con fronte si
"Lupu non mangia lupu"
Lupo non mangia lupo
"Voli a gutti china e a mugghieri 'mbriaca"
desidera la botte piena e la moglie ubriaca
"Vaci guardandu quali furnu fuma"
Si dice di persona che non riesce a farsi i fatti suoi
"Quandu u gattu 'on c'è u surici abballa"
Quando il gatto non c'è il topo balla
"Puri i pulici hannu a tussi"
Anche le pulci si fanno sentire
"Amicu e amuri i canusci 'nto doluri"
Amico e amore li conosci nel dolore
Prima Pagina Seconda Pagina Quarta pagina Quinta Pagina
Ancora una pagina di detti popolari: