SAGGEZZA POPOLARE
"La memoria degli uomini è lunga e forte; la vita calabrese è piena di personaggi che rimangono senza monumenti e senza opere, opera ideali essi della natura e della razza; caratteri di centinaia d'anni lontano sono passati in proverbio, i loro detti e i loro fati sono citati in ogni occasione come una sapienza ed esperienza tramandata."
Corrado Alvaro

 

In questa sezione sono raccolti alcuni detti e proverbi, tramandati da generazioni, che rappresentano una vera miniera di informazioni su personaggi, fatti, modi di dire, modi di fare, della nostra Calabria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"DUVI 'UN C'E' AMURI, 'UN C'E' CARITA' "
Dove non c'é amore, non c'é carità
"A ragiuni è di fissa"
la ragione è dei fessi!
"A monica chi sind'è scappata s'ha fricatu la marmellata"
la monaca fuggita ha rubato la marmellata
"a cavallu rigalatu non si guarda s'e' sdentatu"
a caval donato non si guarda in bocca
"a nnatali friddu e fami"
a natale freddo e fame
"a bona iornata si vidi da matina"
la buona giornata si vede dal mattino
"a campagnola tisa, ti porta na' menza spisa"
sposare una campagnola conviene!
"turcu mai bonu cristianu!"
turco mai un buon cristiano
"La fimmina ti ama quandu ai la gurza china!"
la donna ti ama quando hai soldi!

"U prim'annu chi nescivi zzitu, scarpina nova e giunnedda pulita! U secund'annu a strazza, i capiddhi a tulupa e u chiochiaru m'brazza!!"

il primo anno che mi sono sposato scarpe e vestito nuovo! Il secondo anno la povertà, i capelli lunghi e il bambino in braccio!!

"passaru li tempi nostri pssau la fuddra!! Quannu immu a la gucceria ccu l'asporteddra!!"

son passati i nostri tempi quando andavamo in macelleria con il cesto
"a malatia du muccusu piglia sempri allu mammalusu"
la malattia dei bambini prende sempre i mammolini
"a fimmina ti vo' no pi chiddru ca pari, ma chi chiddru ca tieni."
la donna ti vuole per quel che appari non per quel che tieni
"a patia è a peiu malatia"
l'apatia è la peggiore malattia
"cu mangia e viva forta non si spagna della morta"
chi mangia e beve forte non ha paura della morte
"si rispetta l'omu ppa parola e u voi ppe corna"
si rispetta l'uomo per la parola data e il bue per le corna
"alculu...ntra' vucca se scialatu, u ciarvieddru ha 'mmulucatu e camina sturpiatu"
alcol...in bocca piacevole, il cervello in confusione e cammina storpiato
"mangia m'bivi e la guglia m'pili!!!"
mangia e bevi che potrai fare i tuoi doveri!!!
"a carizza è cumu u zuccaru"
la carezza è come lo zucchero
"A vecchiaia è na corogna"
la vecchiaia è una rovina
"Quannu u ciucciu 'on boli 'u mbivi a vogghia 'u ci frischi"
Quando l'asino non vuole bere è inutile fischiare
"i guai da pignàta i sapi a cucchiara chi i mania"
I guai della pignata li conosce il cucchiaio che li mescola
"u monacu chi fuìa sapìa i fatti soi"
il monaco che corre sa i fatti suoi
"Quannu u diavulu ti accarizza voli l'anima"
Quando il Diavolo ti accarezza vuole l'anima
"Occhiu 'on bidi, cori'on doli"
occhio non vede cuore non soffre
Pagina Due Pagina Tre Pagina Quattro Pagina Cinque