SAGGEZZA POPOLARE (2° Parte)

"a capu du fissa è comu na' cucuzza vacanta"
la testa del fesso è come una zucca vuota
"u riccu mangia quandu voli, u poveru quandu abbusca"
il ricco mangia quando ne ha voglia, il povero quando riceve qualcosa
"megghiu oi l'ovu ca domani a gaina"
meglio l'uovo oggi che domani la gallina
"na vota l'uno, ncavaddhu a lu ciucciu"
a turno in groppa all'asino
"o ti mangi sta minestra o ti ietti da finestra"
o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra
"u cani muzzica sempi u sciancatu"
il cane morde sempre il pover'uomo
"Gesù Cristu manda pani a cu non avi denti"
le buone occasioni si presentano a chi non sa approfittarne
"sordi fannu sordi, piducchi fanno piducchi"
chi è ricco diventa sempre più ricco, chi è pidocchioso rimane sempre pidocchioso
"sordi? Pochi, maliditti e subitu"
soldi? pochi maledetti e subito
"li sordi fannu vidiri a li cicati"
i soldi fanno venire la vista ai ciechi
"lu mangiari e lu viviri ti sana; lu troppu faticara ti consuma"
la buona tavola guarisce da ogni male, mentre le fatiche debilitano
"fimmina andanti, casa vacanti"
la donna che va in giro senza obiettivi precisi, contribuisce all'assottigliamento dei beni patrimoniali
"i debiti si paganu, i peccati si ciangianu"
l'obbligo del debitore verso il creditore non è diverso da quello che ha il peccatore verso Dio
"iennàru siccu, massàru riccu"
il freddo secco di gennaio propizia ricche messi estive
"u bonu tempu si vidi da matina"
il buon tempo si vede dal mattino
"fevràru curtu e amaru"
febbraio corto ed amaro
"quannu arriva la tramuntana dassa lu linu e pigghia la lana"
il vento di tramontana porta ad indossare gli abiti di lana
"l'alberu chi nò fà frutta, taglialu di sutta"
l'albero che non produce conviene tagliarlo alla base
"u lupu cangia u pilu ma no' u viziu"
il lupo può cambiare il colore del suo manto, ma mai la sua natura aggressiva
Pagina Uno Pagina Tre Pagina Quattro Pagina Cinque
Ancora qualche perla di saggezza:

Varie