novità editoriali
PRONTO ESTATE 2010, LA GUIDA PER TUTTI
Il comprensorio di Capo Vaticano tra sapori e bellezze naturali
RICADI «Da un’idea di due giovani realtà del nostro territorio, l’agenzia di comunicazione Pubblicom e la Meligrana Giuseppe editore è nata “Pronto estate 2010”, prodotto editoriale innovativo e completo sul comprensorio di Tropea e Capo Vaticano. Tascabile come formato, piacevole nella lettura per il taglio discorsivo dei testi, accattivante come impaginazione e foto, Pronto Estate 2010 vuole essere un utile supporto sia per i turisti (di lingua italiana e tedesca) che per le stesse persone del luogo». Con queste parole la staff che ne ha curato la realizzazione ha presentato la guida turistico culturale riferita alle realtà territoriali e agli eventi che verranno organizzati nel comprensorio di Tropea e Capo Vaticano 2010. Gli ideatori della guida, poi, aggiungono: «Pronto estate 2010 é il primo prodotto editoriale cartaceo che cerca di “fare sistema” e di dare informazioni e indicazioni sulle cose da fare, da visitare, da acquistare e da assaggiare, gli sport da praticare e i servizi utili nella zona e non solo». La guida, d’altronde, si fonda sul presupposto per cui «non basta solo il mare limpido, la sabbia bianca, il sole e la natura quasi incontaminata per attirare e attrarre i turisti giovani e meno giovani. Non a caso informazioni, divertimenti, enogastronomia, percorsi, sport sono concentrati in unico e dunque completo strumento da consultare per aiutare tutti a trascorrere delle belle giornate, non far mai annoiare nessuno ed invitare gente a venire in questo bellissimo luogo dove di sicuro non manca mai l’ospitalità». Le spese per la pubblicazione di che trattasi sono state sostenute da alcune sponsorizzazioni private. Ma la sua realizzazione è stata resa possibile in virtù del lavoro certosino dei suoi promotori, cui hanno collaborato anche alcune associazioni impegnate sul versante della promozione turistica e culturale. La guida è consultabile anche on line, all’indirizzo http://it.calameo.com/read/00007292422b2fe5ae156, oppure collegandosi al portale www.capovaticano.eu. Nel relativo gruppo costituito su facebook http://www.facebook.com/group.php?gid=124533360905171&v=wall, gli iscritti potranno ricevere informazioni sul territorio e sulle iniziative turistiche promosse in loco. La guida è suddivisa in due parti. Nella prima c’è una breve descrizione delle bellezze paesaggistiche dei comuni costieri con un rapido cenno anche a quelle che insistono sul versante di Monte Poro e fino a giungere a Serra San Bruno. Nella seconda, vengono elencati gli appuntamenti più importanti della stagione estiva, tra cui: la sagra della nduja di Spilinga (8 agosto), la sagra della cipolla di Ricadi (13 agosto), il Filocastrum fest e Facimu rota di Motta Filocastro (9 e 10 agosto), il Mediterranea sound festival di San Costantino di Briatico (12 agosto), il Tamburello festival di Zambrone (18 agosto), il Tropea blues festival (6-11 settembre).
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 4 giugno 2010, p. 37