>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2006
>
Permane il pericolo frana
Home Page
pagina vista 1063 volte
Zambrone ancora alle prese con i problemi sorti a marzo
Permane il pericolo frana
Nel mese di marzo, a causa delle violenti piogge, sulla strada provinciale che collega San Giovanni con Tropea, in prossimità della frazione Daffinà, si è verificato un consistente smottamento di terreno riversatosi sull’adiacente strada provinciale. Nell’immediatezza, i soccorsi sono stati rapidi. L’amministrazione comunale ha adottato i provvedimenti di sua competenza e l’ente provincia (cui compete la gestione della strada in questione) si è attivata con sollecitudine per rimuovere la frana e rendere possibile la circolazione stradale. La viabilità è così ripresa a distanza di pochi giorni. Dopo gli interventi d’urgenza e le promesse di rito, non è più successo nulla. Il movimento di terreno causato dalla frana, occupa, nonostante l’ampio arco temporale decorso, parte della carreggiata della suddetta strada provinciale. Il terrapieno posto a margine, sembra debba cedere da un momento all’altro. Proprio per questa ragione, chi attraversa i luoghi, si sente tutt’altro che rassicurato. Le autorità continuano a sostenere che la soluzione è ormai questione di poco; da qui a breve dovrebbero essere avviati gli interventi tesi a eliminare qualsiasi disagio e ogni potenziale pericolo. Occorre però registrare che i tempi di intervento si sono dilatati a dismisura. La scorsa estate migliaia di turisti hanno attraversato la strada provinciale interessata all’evento franoso. Per Zambrone, per la provincia di Vibo Valentia, non è stato un bel biglietto da visita. Ormai la soluzione, dovrebbe essere imminente. Purtuttavia, è opportuno sottolineare, ancora una volta, che non è stata avviata nessuna significativa riflessione e indagine, sulle condizioni attuali del territorio comunale e sui rischi potenziali di un eventuale dissesto idrogeologico. La lezione del tre luglio scorso, evidentemente, non è stata sufficiente. L’auspicio, a questo punto, è che i richiesti interventi vengano davvero attuati nel più breve tempo possibile, prima dell’inizio della stagione invernale. L’attuale clima primaverile, non può durare ancora a lungo…
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 29 novembre 2006
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia