elezioni confraternita
NUOVO DIRETTIVO PER LA CONGREGA
ZAMBRONE La Congrega del Sacro Cuore di Gesù, di San Giovanni di Zambrone, è stata fondata il 21 marzo 1905. Originariamente la sua denominazione era “Guardia d’Onore”. La devozione era rivolta specificamente a quella ispirata da Gesù a Suor Maria Bernaud del Sacro Cuore. La congrega, nel tempo, assunse un ruolo di prioritaria importanza, tanto che il 18 luglio 1879 Leone XIII la elevò ad Arciconfraternita per l’Italia e le nazioni prive di una loro direzione generale. Originariamente, i confratelli sangiovannesi vestivano un camice color bianco, con una fascia a tracollo di seta rossa. L’unica novità è l’apposizione dell’immagine del Sacro Cuore di Gesù. Le finalità del sodalizio sono duplici. La prima é di natura religiosa, tant’è che il direttore spirituale è il parroco; la seconda solidaristica. La confraternita, infatti, sin dalla sua fondazione ad oggi provvede ad ogni incombenza, anche economica, legata alle esequie dei confratelli. C’è poi da aggiungere che il primo cimitero sangiovannese venne realizzato proprio a cura e spese della stessa organizzazione religiosa. Nel 1910 gli iscritti erano 82 maschi e 90 donne. Ad oggi, invece, gli iscritti sono 400; in pratica i due terzi della popolazione. A seguito di un processo generale di riordino delle congreghe vibonesi, a giugno scorso il sodalizio era stato commissariato. In concomitanza con il 105° anno dalla sua fondazione, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del direttivo alla presenza del commissario straordinario don Giuseppe Florio. Presente anche don Pasquale Sposaro, guida spirituale dei sangiovannesi, che nelle settimane scorse aveva sollecitato i fedeli a un’adesione partecipata alla vita della congrega stessa. Il priore eletto è Francesco Giannini (votanti 105, voti riportati 71) che aveva espletato tale ruolo dal 6 gennaio 1985 all’1 giugno 2009 (data del commissariamento). Una curiosità, Francesco Giannini è il nipote del primo priore della congrega, Antonio Giannini fu Domenico. A ritroso nel tempo, tale carica è stata ricoperta: dal 1954 al 1978 da Nicola Giannini, padre dell’attuale priore; dal 1978 al 1985 da Francesco Gentile. Le altre cariche elette sono le seguenti: Gerardo Gentile, consigliere; Domenico Giannini, segretario; Antonio Giannini, revisore dei conti; Vincenzo Tripodi, cassiere.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 30 marzo 2010, p. 39