L’elezione
GLI AVVOCATI E LE PARI OPPORTUNITA’
Ordine, rieletto il Comitato provinciale. Grande affluenza al voto
Negli ultimi anni le istituzioni europee hanno dedicato particolare attenzione alle questioni relative alle pari opportunità. Tant’è che con provvedimento della Commissione europea 777/2006, si istituì, formalmente, “L’anno per le pari opportunità”. Scopo dell’iniziativa sensibilizzare la cittadinanza europea sui vantaggi di una società giusta e solidale. Sulla scia di tale orientamento, in seno agli organismi forensi sono sorti i Comitati di pari opportunità, finalizzati a favorire l’accesso alla professione, formazione e qualificazione professionale degli iscritti nel rispetto della parità di genere. La presenza femminile all’interno della classe forense, nel 1982 era di appena il 6%. Ad oggi, invece, le donne rappresentano, in molti Albi degli avvocati, circa il 40% degli iscritti alla categoria. La questione della “parità”, pertanto, non investe alcun elemento discriminatorio, né quantitativo, ormai definitivamente debellati. Permangono, però, problematiche legate ai ruoli all’interno del sistema di potere forense, dove predomina, ancora, l’elemento maschile e, quelle più generali, di oggettive difficoltà nel conciliare la libera professione con il proprio ruolo all’interno della famiglia. Venerdì e sabato scorsi, nel corso dell’assemblea degli iscritti all’ordine degli avvocati del Foro di Vibo Valentia sono stati eletti i nuovi rappresentanti di tale sodalizio. Elevata, l’affluenza alle urne. I votanti, infatti, sono stati quattrocentotredici. L’avvocatessa Maria Stella Calzone, presidente del comitato uscente ha giudicato i risultati conseguiti in termini più che positivi, sottolineando «il crescente interesse per le problematiche affrontate e approfondite dall’organismo forense vibonese». In una nota emessa dal comitato stesso viene precisato che: «Sebbene in carica per solo un anno, il comitato è riuscito a organizzare una serie di eventi formativi e a portare avanti molte iniziative tra cui la proposta di un protocollo di intesa con il Tribunale di Vibo Valentia per far conciliare meglio professione e vita familiare degli avvocati, che sarà al più presto vagliata e si spera approvata dalle competenti autorità. Ci si augura che il comitato eletto possa continuare il lavoro svolto sinora raggiungendo proficui traguardi». Tutti i candidati, presentatisi in una lista unitaria, sono stati eletti nel comitato vibonese. Maria Stella Calzone ha riportato voti 337, Miriam Servello 287, Maria Antonietta La Monica 249, Maria Teresa Gaudente 233, Rosaria Broso 219, Elisabetta Manco 216, Maria Teresa Luciano 209, Giuseppina Pupo 209, Daniela Lanzo 202, Angela Di Rienzo 198, Vincenza Ciccarelli 195, Maria Caterina Colica 190, Rossella Doriana Mesiano 172, Demetria Ruggiero 172.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabri Ora il 5 febbraio 2010, p. 33