>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2006
>
Arrivano i finanziamenti per le opere pubbliche
Home Page
pagina vista 1048 volte
Da Pit 18 e Regione per cinque comuni del Vibonese
Arrivano i finanziamenti per le opere pubbliche
Il Pit 18-Monteporo e la Regione Calabria, assessorato urbanistica, hanno stipulato, nelle scorse settimane, apposita convenzione per disciplinare il finanziamento concesso per la realizzazione di importanti opere pubbliche nei comuni di Parghelia, Cessaniti, Zambrone, Filandari e Maierato. L’importo complessivo stanziato è stato pari ad euro 1.195.771. I progetti che saranno realizzati in base al suddetto provvedimento, prevedono, fra l’altro, la “riqualificazione e il consolidamento del centro storico” dei Comuni di Cessaniti, Zambrone, Filandari e Maierato. A Zambrone, che ha ottenuto un finanziamento di euro 239.000. l’intervento sarà rivolto verso le frazioni di Daffinà e Daffinacello. A Daffinà verranno realizzati alcuni interventi di riqualificazione del centro abitato; a Daffinacello, sarà pavimentata Piazza San Nicola. Il progetto era stato avviato e definito dalla precedente amministrazione comunale ed è di particolare importanza perché dal suddetto finanziamento trarrà rinnovato impulso la realizzazione di nuove opere pubbliche. I lavori non dovrebbero tardare il loro inizio. In un contesto di crisi palpabile ed evidente, in cui risulta estremamente difficoltoso reperire fondi pubblici da investire in opere, servizi e iniziative, il contributo della Regione è una vera e propria boccata d’ossigeno per l’edilizia pubblica locale. L’attuale amministrazione comunale ha espresso vivo apprezzamento per la definizione della procedura che ha assegnato il contributo di che trattasi ed ha rinnovato il proprio impegno ad avviare, con l’agenda regionale 2007-2013, nuovi progetti finalizzati all’assegnazione di ulteriori risorse necessarie alla crescita urbanistica e territoriale. Rimangono, Daffinà e Daffinacello, due piccoli paesi con numerosi disagi e con molteplici problemi, per risolvere i quali occorrerà uno sforzo e un impegno quanto mai costante, intenso e puntuale. I progettati interventi, infatti, miglioreranno ma non risolveranno i problemi relativi all’assetto urbanistico delle due piccole frazioni che, inoltre, dovranno affrontare nei prossimi anni, sfide e problematiche di ampio rilievo, sia politiche che sociali.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 17 marzo 2006
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia