Zungri Tempo di primarie, tempo di sfide. A Zungri, come in ogni altra realtà comunale, all’interno del Pd convivono le due anime che alla prossima tornata cercheranno di conquistare quanti più suffragi possibili. Nel piccolo comune sito alle pendici del Poro, la sfida potrebbe assumere peculiari caratteristiche, in quanto il 6 e 7 giugno prossimo si voterà per il rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale. Anche se all’appuntamento mancano poco più di cinque mesi, si iniziano, infatti, a percepire i primi movimenti politici. L’amministrazione, attualmente, è retta da una compagine civica, politicamente affine alle posizioni del Pdl, l’opposizione, invece, annovera elementi di punta del locale Pd. Il volto nuovo della politica locale, per l’occasione, sarà rappresentato da Arianna Rizzo, classe 1989, studentessa. La giovanissima esponente del Pd, in quota “censoriana” sosterrà la candidatura di Francesco De Nisi alla segreteria del Pd vibonese. Una new entry apprezzata da alcuni settori dell’elettorato pieddino zungrese per la manifestata volontà di caratterizzare la sua azione politica, per coraggio e determinazione, fantasia e tenacia. Dal canto suo, Arianna Rizzo ha dichiarato: “Ho accettato la candidatura con entusiasmo e spirito di partecipazione. Sono consapevole che si tratta di una sfida importante, perché l’elezione dei dirigenti del maggiore partito del Vibonese sarà determinante per i futuri assetti politici provinciali”. La sua candidatura sarà sostenuta da Gioacchino Raffa, “censoriano” doc dalla prima ora e attuale consigliere comunale di minoranza. Due, invece, i candidati dell’opposta cordata. Il primo è Domenico Pugliese, attuale capogruppo di minoranza e candidato alla carica di sindaco. La seconda è Marcella Francica, giudicata: “persona affabile e candidata coriacea”. Quest’ultima é consorte di Nicola Pugliese, anch’egli consigliere comunale di minoranza che alla scorsa tornata amministrativa con ben 112 voti di preferenza è risultato il più votato della sua lista. Sulla sua candidatura, Marcella Francica si è così espressa: “Ho sentito la necessità e l’opportunità di offrire il mio contributo nel difficile percorso di consolidamento del Pd, nella convinzione che, alla fine, la scommessa sarà ampiamente vinta”. I tesserati del Pd zungrese sono 74; i simpatizzanti, oltre 100.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 16 gennaio 2009, p. 36