>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2009
>
Zambrone, viabilità a rischio
Home Page
pagina vista 1076 volte
Sono necessari interventi di messa in sicurezza. Ma nessuno se ne cura
Zambrone, viabilità a rischio
E’ accaduto il 19 ottobre scorso, sulla via Provinciale di San Giovanni. Un’autovettura impazzita è impattata contro le barriere poste al margine del ponte che collega San Giovanni di Zambrone con il resto del mondo, distruggendole. In quella data erano in corso i festeggiamenti della Madonna di Romania. Fu per questa ragione che in paese in molti pensarono al miracolo. E miracolo, per certi versi fu. Il conducente dell’autovettura, nonostante il volo di qualche metro, è rimasto illeso. Dopo il sinistro dello scorso ottobre, a breve distanza venne apposto il prescritto segnale e il nastro bianco e rosso per avvertire i conducenti dell’esistente pericolo. Gli ingenuoni che popolano la piccola frazione zambronese pensarono a una soluzione tampone. Ma così non fu. In realtà, quella improvvisata segnalazione degna di un Paese da quarto mondo, è l’unica esecuzione posta in essere dalle competenti autorità in situ. Eppure, per apporre un guardrail consono alla situazione dei luoghi, la cifra da sborsare, presumibilmente, non dovrebbe comportare la realizzazione di un correttivo alla Finanziaria dello Stato. E invece, niente. In linea di massima, sulla vicenda, i protagonisti recitano le solite filastrocche. “Non ci sono soldi”, “S’interverrà rapidamente”, “Ho segnalato la vicenda a chi di competenza” e via dicendo, con le solite noiosissime e stantie tiritere. Fino a quando? E’ il caso di aspettare che voli giù un altro autoveicolo? Forse, è opportuno ribadire che la Madonna, il suo miracoloso intervento lo ha già fatto! Se poi si volge lo sguardo sull’intero territorio zambronese, non c’è molto da rallegrarsi. La strada delle “Calate” necessita di vari interventi; quella provinciale San Giovanni-Daffinà per un certo periodo è stata chiusa al traffico. Nel medesimo tragitto di quest’ultima, le conseguenze di una frana di un paio di anni fa sono state risolte in via “temporanea”. Il percorso Daffinà-Parghelia, anch’esso chiuso per un breve periodo alla circolazione. Il lungomare è crollato e i detriti non sono stati nemmeno rimossi. La strada denominata “Cocomerara” è un colabrodo. Ma la colpa di tutto ciò chi ce l’ha? La risposta (quasi) unanime é sempre la stessa: “La pioggia”…
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 15 febbraio 2009, p. 31
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia