>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2009
>
Maltempo, danni al lungomare
Home Page
pagina vista 1188 volte
Il cedimento strutturale dell’area preoccupa la comunità di Zambron
Maltempo, danni al lungomare
Accade che madre natura si ribelli alle prepotenze dell’uomo. Accade che, indipendentemente dalle terrene responsabilità, la fatalità condanni uomini e cose a un duro destino. Accade che eventi inaspettati colpiscano le poche risorse espresse dal territorio. In certi frangenti, però, non è il caso di filosofare, occorre agire e scongiurare che ai danni causati dalla malasorte se ne aggiungano altri cagionati dalle lentezze burocratiche o politiche. Il lungomare di Zambrone è stato letteralmente flagellato dalle copiose piogge e dal maltempo delle scorse settimane. Parte di esso è crollato sotto il peso delle recenti bufere e delle travolgenti mareggiate. Un cedimento strutturale significativo che interessa gran parte dell’accesso pubblico marino di Zambrone. Anche i tombini funzionali alla raccolta delle acque piovane hanno subito rilevanti danni. In alcuni casi, però, sono già stati realizzati gli interventi riparatori. Per la sistemazione del lungomare, invece, è al vaglio delle autorità una strategia mirata verso un suo rapido ripristino. Il tempo stringe, occorrerà agire alacremente per scongiurare i pericoli derivanti da una sua mancata sistemazione. E’ il caso di sottolineare, infatti, come esso assolva, materialmente, a una duplice funzione: viaria e di parcheggio. Una corsa contro il tempo che va vinta assolutamente, perché la stagione estiva non è così lontana come potrebbe sembrare. Lo spettacolo che attualmente offre “A marina”, così è chiamata dalla popolazione zambronese é di una tristezza profonda. I visitatori invernali si ritrovano innanzi ampi lastroni di cemento e asfalto e materiale di risulta riversi desolatamente sulla spiaggia che, per evitare l’inquinamento marino, andrebbero comunque immediatamente rimossi. Le idee di rilancio dell’arte, delle risorse umane e culturali come opportunità di sviluppo turistico possono concretizzarsi solo se supportate da adeguate strutture. E al riguardo, il lungomare ha una funzione strategica. Esso, infatti, é luogo di passeggio e di rimorchio, ma, sotto il profilo logistico, è anche fulcro e cuore pulsante di parte della locale economia marina e non solo. L’auspicio di un sollecito intervento risolutore è accompagnato da sentimenti intensi che rimandano a quando affermava Joseph Conrad: “Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza”.
Corrado L’Andolina
Pubblicato il 14 febbario 2009, p. 35
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia