>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2009
>
Fra carità e cultura
Home Page
pagina vista 1352 volte
Il “Coro Harmonia” strappa consensi
Fra carità e cultura
Don Pasquale Sposaro, sacerdote del centro abitato di San Giovanni, da tempo è impegnato in un’attività di educazione spirituale incentrata sul valore dei canti religiosi nella funzione liturgica. In tale contesto, lo scorso venerdì è stato proposto nella chiesa parrocchiale di Santa Marina il concerto del “Coro Harmonia” magistralmente diretto da Tina Galante con la collaborazione dell’organista Francesco Pata, dal titolo “Ecce lignum crucis”. Il coro, in ossequio alle disposizioni vescovili ha intonato canti rigorosamente religiosi. L’evento, da inquadrare nel novero delle iniziative pasquali, ha rappresentato, altresì, un importante momento culturale e un puntuale stimolo alla riflessione. Non a caso i brani sono stati intervallati dalla proposizione di alcuni versi del Vangelo che descrivono le vicende relative alla crocifissione di Gesù. Ad essi sono poi seguite approfondite meditazioni. La loro lettura è stata affidata, oltre che a don Pasquale Sposaro, anche ai catechisti del luogo: Antonella Chiappalone, Daniela Daffinoti, Domenico Giannini, Maria Giannini, Giovanna Giannini, Romana Giannini e Anna Maria Russo. Una folta rappresentanza di fedeli della piccola frazione zambronese ha assistito al concerto. Presente, per la circostanza, anche Teresa Grimaldi, presidente dell’associazione Kuore (benemerita della solidarietà nelle zone afflitte dalle radiazioni di Chernobyl) accompagnata da una delegazione di ragazzi bielorussi. Per l’occasione la parrocchia ha promosso, in loro favore, una raccolta di viveri che ha avuto un riscontro più che positivo. Un gesto di solidarietà per onorare al meglio e in maniera compiuta l’imminente festa della Resurrezione. Fede e carità, liturgia e preghiera, generosità e altruismo, cultura e riflessione, canti religiosi e testimonianze concrete di amore. In sintesi, un esempio tangibile di come vivere la religiosità nel terzo millennio. Ritorna in mente Sant’Agostino: “Il cantare è proprio di chi ama”.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 6 aprile 2009, p. 16
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia