>
Aramoni.it
>
Tamburello festival
>
Anno 2008
>
Rassegna Stampa
>
Paese in gran fermento per il "Tamburello Festival"
Home Page
pagina vista 943 volte
Rassegna Stampa Tamburello Festival 2008
Paese in gran fermento per il "Tamburello Festival"
ZAMBRONE. L’evento promosso dal Centro studi “Aramoni”
PAESE IN GRANDE FERMENTO PER IL “TAMBURELLO FESTIVAL”
Rritorna il Tamburello festival che si svolgerà il 18 agosto. Un appuntamento che il Centro studi umanistici e scientifici “Aramoni” anche quest’anno ha avviato con ampio anticipo, predisponendo tutto per l’organizzazione dell’evento. L’assemblea dei soci, appositamente riunita presso i locali del Centro sociale di Zambrone lo scorso venerdì assicura che non ci saranno sostanziali cambiamenti rispetto alla precedente edizione. Pertanto, verranno riconfermate sia la “Sagra aramonese” sia la “Galleria d’arti e… mille sapori!” esposizione di prodotti artigianali ed enogastronomici calabresi. A dare il via all’evento ci penseranno i “Giganti” Mata e Grifone. La “Cameiuzza” ballo pirotecnico d’ispirazione storico-rievocativa, la concluderà. “Naturalmente -spiega Corrado L’Andolina, presidente del Centro studi “Aramoni”- saranno migliorati tutti gli aspetti del festival. Ciò sarà possibile grazie all’impegno costante e impagabile dei soci. La formula dei due concerti verrà mantenuta. Il primo gruppo sarà composto da una band di giovanissimi artisti pugliesi, il secondo da un’esperta formazione calabrese che ha al suo interno anche alcuni attori di teatro e musicisti napoletani. Il festival verrà presentato nei prossimi giorni, una volta definiti gli ultimi dettagli. Tutti gli sponsor della precedente edizione hanno confermato la loro adesione, ai quali si è aggiunto anche il Comune di Zambrone”. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è diventata un riferimento solido per gli amanti della musica etnica, ma anche per i turisti, coinvolti sempre di più dal ritmo sensuale e travolgente della musica etnica calabrese. Un esempio concreto di sintesi tra cultura e divertimento, vitalità e passione mediterranea.
Eduardo Meligrana
Pubblicato su Il Quotidiano il 28 giugno 2008
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia