>
Aramoni.it
>
Identità
>
I Giganti Mata e Grifone
>
I Giganti visti dal popolo i Zambrone
Home Page
pagina vista 1729 volte
I Giganti Mata e Grifone
I Giganti visti dal popolo i Zambrone
I soci del Centro studi umanistici e scientifici Armoni hanno realizzato la seconda coppia di Giganti nell’anno 2007 (la prima era stata realizzata nel 2005). La sobrietà e la compostezza dei volti e l’eleganza dei vestiti sono le prime caratteristiche di questi più giovani Giganti. Le teste sono state interamente eseguite da Reginaldo D’Agostino, poliedrico artista di Spilinga. I volti, sono stati dipinti da Michele Giacco, uno dei più importanti artigiani vibonesi che vive a Parghelia. La struttura in legno è stata eseguita con cura e pazienza da Pasquale Landro, originario di San Costantino di Briatico e abitante di Zambrone da oltre vent’anni. Il sistema delle carrucole, indispensabile per muovere le braccia è stato studiato e realizzato da Pasquale Russo, abile e fantasioso artigiano di San Giovanni di Zambrone. Gli abiti sono stati cuciti dalle raffinate ed abili mani di Maria Casuscelli, da Priscopio, località che ricade nel territorio del Comune di Zambrone. Per la seconda volta tutti hanno contribuito alla realizzazione dei Giganti Aramonesi gratuitamente; e questo è un dato che va sottolineato con enorme orgoglio e soddisfazione. Grifone indossa un abito di colore grigio e giallo scuro. Mata, invece, uno rosso e giallo scuro. Entrambi i vestiti sono abbelliti da immagini floreali di colore bianco scuro.
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia