Tamburello Festival 2025: a Zambrone torna il ritmo della tradizione
di Redazione ViboSport (vibosport.it)
ZAMBRONE (VV) – Il Tamburello Festival torna protagonista dell’estate calabrese. La XVIII edizione dell’evento si terrà lunedì 18 agosto 2025 nel centro storico di Zambrone, a partire dalle ore 19:45. Organizzato dal Centro Studi Umanistici e Scientifici Aramoni, con il patrocinio del Comune di Zambrone e del GAL Terre Vibonesi, il festival è ormai uno degli appuntamenti culturali e musicali più attesi dell’intera regione.
Il titolo scelto per quest’anno, “2025: Tamburelli a Zambrone”, richiama l’identità profonda del territorio e la volontà di continuare a raccontarne l’anima attraverso il linguaggio universale della musica popolare.
Una festa della memoria e dell’identità
Come sottolineato dalla presidente di Aramoni, Anna Collia, il Tamburello Festival rimane fedele al proprio spirito originario: un evento che coniuga tradizione e comunità, memoria e innovazione, offrendo al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente. Dopo lo stop forzato dello scorso anno per maltempo, l’edizione 2025 si preannuncia ricca di contenuti e fortemente partecipata.
Il programma ufficiale
L’evento inizierà alle ore 20:00 con la tradizionale Sagra Aramonese, un percorso tra piatti e sapori tipici della tradizione mediterranea.
A seguire:
Ore 20:30 – Giganti: Mata e Grifone, spettacolo folkloristico dal fascino arcaico.
Ore 21:45 – Compagnia Joculares con il Mr. Sardella Show, tra teatro di strada e musica popolare.
Ore 22:00 – Fanfara Fiorita, musica itinerante e coinvolgente.
Ore 22:30 – Joniccà, suonate e canti popolari.
Ore 23:30 – Giamberiani, con Andrea e Alessio Bressi, per un gran finale a ritmo di tamburelli.
Durante la serata, spazio anche al Laboratorio degli strumenti musicali calabresi e alle Gallerie d’arte e mille sapori, con artigianato, esposizioni e fotografie storiche.
Non solo musica: arte, sapori e artigianato
Come da tradizione, accanto al programma musicale non mancheranno spazi dedicati all’artigianato artistico, alle esposizioni fotografiche e alla gastronomia locale. La Sagra Aramonese, con piatti e dolci tipici della tradizione mediterranea, offrirà un ulteriore motivo per partecipare e gustare la Calabria più autentica.
Un festival che si fa comunità
Il Tamburello Festival non è soltanto un evento musicale: è un rito collettivo, un’occasione di incontro, un invito alla riscoperta delle radici. Tra suoni, danze, racconti e sapori, Zambrone diventa per una sera il cuore pulsante della tradizione calabrese, dove il tempo si misura al ritmo del tamburello e la musica si fa gesto d’amore verso la terra.