Joniccà – Suoni di comunità
Radicata nella tradizione musicale della Locride, un'area della costa Ionica in provincia di Reggio Calabria, Joniccà è un progetto che intreccia ricerca, festa, memoria e senso di comunità, proponendo un viaggio sonoro che dalle valli dell'Aspromonte si estende fino alle fiumare della costa Ionica. Voci, lira, chitarra battente, doppi flauti, zampogna e organetto offrono un'immersione nel suono tradizionale della Calabria meridionale.
Il gruppo è composto da cinque suonatori e musicisti d'eccezione, cresciuti nell'ambiente musicale delle proprie comunità e attivi da decenni nell’ambito della musica popolare: Gabriele Trimboli, Mico Corapi, Massimo Diano , Domenico, Vittoria Agliozzo. Il loro repertorio include suonate da ballo, serenate sulla chitarra battente, muttette e canti provenienti da piccole comunità dove queste sonorità resistono e mantengono la loro funzione sociale: