I riti natalizi
A Natale la tradizione porta sulla tavola le zeppole. Un tempo erano vivi, nella tradizione zambronese anche il presepe e la messa di mezzanotte. Anche a Zambrone, a Natale, si celebra l’unità familiare con gli emigrati che tornano, quando possibile, nel loro paese natio. Tuttavia, le dinamiche della società moderna, frenetiche e costose, hanno portato quasi all'estinzione dei riti natalizi. Sopravvivono, ancora oggi, le adunate intorno al caminetto di gruppi di amici, intenti a giocare a carte. I giochi più diffusi (le carte utilizzate sono quelle napoletane) sono: “Bestia” e “Stoppa” Il primo ricorda, nelle regole, il popolare gioco della briscola; il secondo, invece, quello è articolato sulla primiera della scopa. La pastorale natalizia, negli anni passati, rappresentava una tradizione assai sentita dalla nostra comunità. Dopo molti anni di abbandono di questa tradizione, recentemente si è riscoperta l’importanza della pastorale, tanto che alcuni giovani del posto hanno deciso di rivitalizzarla. La zampogna (ancora però assente dal rinnovato rituale della pastorale zambronese) la ciaramella e il triangolo, sono gli strumenti più tipici che accompagnano le melodie natalizie. Solida, invece, la tradizione di cucinare alcuni dolci tipici come le Nacatule.