COMUNICATO STAMPA
CONCORSO D’IDEE PER OPERE SCULTOREE
Sono tre, le opere artistiche volute dalla compagine amministrativa in carica per il 2019. E per la loro ideazione ed esecuzione è stato indetto concorso per idee. Il concorso intende valorizzare due dei luoghi più belli e suggestivi del territorio. Il primo è la Piazza VIII Marzo. Essa, pur armoniosamente inserita nel contesto architettonico del centro abitato del capoluogo, nonostante le sue pregevoli caratteristiche architettoniche, necessita oltre che di considerevoli interventi di restauro, anche dell’inserimento di elementi artistici appropriati. Si intende pertanto, attraverso un concorso di idee, raccogliere proposte, progetti, “suggestioni” per rendere più viva e frequentata la piazza, con modalità compatibili e coerenti con il contesto architettonico ed urbanistico vigenti. Ma soprattutto per rendere più ricca la piazza sotto il profilo artistico.
Due gli elementi previsti per la piazza. Il primo va ad interessare la creazione di una statua equestre dedicata a Gioacchino Murat. La scelta è motivata dal fatto che fu proprio il re francese ad elevare il Comune di Zambrone a municipalità. Le motivazioni sono già state ampiamente indicate nella delibera di Consiglio Comunale N. 22 del 14 ottobre 2016 con la quale venne conferita la cittadinanza onoraria alla memoria di re Gioacchino Murat. Il secondo elemento è di natura decorativa e interessa la fontana già presente in tale sito. Il secondo sito destinatario di altra scultura è la frazione Daffinà. In tale realtà si vuole realizzare un’opera artistica dedicata al mito di Dafne che con ogni probabilità è all’origine della denominazione del paese.
La statua equestre dedicata a Gioacchino Murat dovrà essere realizzata secondo dimensioni naturali e reali. La collocazione della statua è prevista nei pressi di almeno cinque alberi di alto fusto, consoni al luogo e all’opera realizzata. L’opera da inserire nella parte terminale della fontana dovrà avere dimensioni contenute e proporzionate allo spazio da occupare. L’opera dedicata al mito di Dafne dovrà infine avere dimensioni proporzionate al sito in questione.
Ogni artista può partecipare ad uno, due o a tutte e tre le ideazioni concorsuali. Ai vincitori sarà offerta, quale ricompensa, l’affidamento per la realizzazione dell’opera vincitrice. Il termine ultimo per presentare le domande è il 3 dicembre alle ore 12. L’ufficio tecnico fornirà tutti i chiarimenti richiesti e metterà a disposizione dei partecipanti la relativa modulistica, già comunque presente nell’albo on line del Comune e nella pagina Fb.
Zambrone, li 15 novembre 2018
L’amministrazione comunale di Zambrone