COMUNICATO STAMPA
SUCCESSO E CALDA ACCOGLIENZA PER IL “COMPLESSO BANDISTICO CITTÀ DI ZAMBRONE”
Concerto speciale, perché sorretto da un programma meditato e curato nei minimi particolari. Il “Complesso bandistico Città di Zambrone”, ieri pomeriggio ha sorpreso gli astanti e proposto un concerto che è riuscito ad incanalarsi negli schemi tipici del Natale ed a proporre un repertorio innovativo e coinvolgente. Musiche calibrate con sapienza e potenza musicale, vivacità e intensità delle melodie ed esecuzioni accattivanti che hanno convinto proprio tutti i presenti. Ed erano molti gli astanti, a dispetto di un pomeriggio climaticamente impervio. Ma l’accogliente sala del Centro sociale del capoluogo ha registrato il pienone anche in questa circostanza. Soddisfatto il sindaco Corrado L’Andolina che ha elogiato in modo particolare «la bravura dei ragazzi che hanno eseguito il concerto con passione e rigore». Il Complesso bandistico locale, diretto dal presidente Francesco Scordamaglia, si è arricchito della presenza di qualche musicista proveniente da realtà comunali limitrofe. La direzione è stata affidata all’esperienza e alla verve del maestro Vincenzo Laganà. Puntuale in ogni aspetto, l’apporto dei maestri Mercurio Corrao (sax tenore), Martina Corrao (clarinetto) e di Federico Limardo (sax soprano). Impeccabile e raffinata la prestazione di un’altra maestra beniamina del pubblico locale: Assunta Gigantino (violoncello). Fra i brani eseguiti: La vita è bella, La marcia di Radetzky, Christmas Rhapsody, Feliz Navidad, Hit the road jack, Babara Ann, Romanza in Fa Maggiore e un middle di Frank Sinatra. Ospite d’eccezione, il noto cantastorie Otello Profazio. Fra i presenti anche don Luigi Scordamaglia, parroco di Zambrone e Anna Collia presidente dell’associazione Aramoni. Al termine, i presenti hanno brindato al nuovo anno in un clima di festosa partecipazione e di sincera amicizia.
Zambrone, 3 gennaio 2018
L’amministrazione comunale di Zambrone