Zambrone
CRONACHE ARAMONESI. IL NUMERO ON LINE
Di NICOLA COSTANZO
ZAMBRONE - È on line il nuovo numero di Cronache Aramonesi. Un’edizione in gran parte dedicata alla santa visita pastorale di qualche settimana fa. A tale riguardo va ricordato e sottolineato che poco più di due anni fa venne pubblicata una ricerca a firma di Corrado L’Andolina: “Zambrone, frammenti di vita religiosa. 1725-1912. Esegesi degli atti sulle visite pastorali”. Il libro è stato pubblicato dal Centro studi umanistici e scientifici Aramoni che è anche l’editore del periodico. Non è casuale, pertanto, che l’articolo principale sia riservato a un’approfondita riflessione sul significato dell’evento. Il pezzo è stato scritto da Corrado L’Andolina ed ha quale suo titolo: “La santa visita pastorale come atto d’amore”. Tre i pezzi dedicati alla visita. Il primo, di carattere generale sugli appuntamenti che hanno scandito l’evento. Il secondo sull’incontro di monsignor Luigi Renzo con le associazioni laiche a firma di Stefano Simoncini. Infine, quello dell’incontro con la scuola di Zambrone di Paolo Caia. Una pagina è stata dedicata alla rimpatriata dei compagni di classe delle elementari zambronesi, ciclo scolastico 1974-1979. A seguire, l’originale progetto musicale rock ma con i testi di latino, eseguito dai Fint Floyd, nella cui band è presente un elemento del posto. Spazio poi all’attività delle catechiste di San Giovanni e al carnevale organizzato da queste ultime per il martedì e a quello realizzato dalla Pro loco (nel capoluogo) la domenica precedente. Pubblicata la commemorazione dedicata ad Aldo Ferraro, giovane caduto sul lavoro, in occasione del terzo anniversario dalla morte. L’approfondimento culturale affidato a Carlo Grillo, con un pezzo dal titolo “Contaminazioni ioniche”. La rubrica esteri, diritti umani, dedicata alla vicenda delle “Pussy Riot”. L’angolo della poesia, curato da Romana Grillo con una composizione dal titolo: “La foglia”. Il corsivo, invece, incentrato sul ruolo delle donne nella comunità locale odierna.
ambr. sca
Il Quotidiano della Calabria, 2 marzo 2013 P. 28