il riconoscimento
IL CAPORAL MAGGIORE DOMENICO RUSSO. UN MILITARE CON ONORIFICENZA TEDESCA
ZAMBRONE Prestigioso riconoscimento per Domenico Russo che pochi giorni fa ha ottenuto il rilascio del brevetto sportivo tedesco “Deutsches sportabzeichen”. Il giovane zambronese, caporal maggiore del ruolo d’onore dell’Esercito italiano, per conquistare l’attestato ha partecipato per quattro giorni ai prescritti esercizi. Il “Deutsches sportabzeichen” è un’onorificenza riconosciuta con legge dello Stato tedesco del 1958. L’assegnazione è subordinata al superamento di cinque prove sportive: nuoto, salto, corsa veloce, lancio del peso, corsa mezzofondo. Tali prove riassumono le qualità ginnico-sportive che un militare deve possedere: acquaticità, potenza esplosiva, velocità, forza muscolare, resistenza. Il brevetto è rilasciato da un organismo statale, il “Deutscher olympischer sportbund”, ente federale sportivo ed olimpico tedesco. Questi i risultati conseguiti da Domenico Russo nelle varie discipline sportive lo scorso 23 ottobre a Palermo: 200 metri a nuoto in meno di 7 minuti; salto in lungo 4,60 metri; lancio del peso 7,25 kg a 8 metri; corsa 3000 metri in 14 minuti; 100 metri in 13 secondi. Per la cronaca, su 59 partecipanti militari solo 35 hanno ricevuto il brevetto. Questi ultimi hanno anche avuto accesso al brevetto militare di rendimento tedesco, (ovvero il “Leistungsabzeichen der bundeswehr-laz”, letteralmente brevetto di rendimento o dell’eccellenza) che è rilasciato a livello di Comando di battaglione o reggimento, nel rispetto di una complessa normativa interna. Per poter ottenere il brevetto militare di rendimento occorre superare tre prove. La prima consiste in una marcia zavorrata di ben 12 chilometri con anfibi mimetica e zaino, con minimo 15 kg di peso; i 12 km devono essere compiuti entro le 2 ore di tempo. La seconda prova prevede 5 tiri con pistola su 3 sagome. L’ultima è di pronto soccorso con tecnica Bls. Domenico Russo, ha ottenuto il brevetto tedesco in argento. L’onorificenza e il brevetto son stati rilasciati durante la cerimonia giorno 25 ottobre presso la sede del Coni di Palermo con la partecipazione del presidente del Coni della Regione Sicilia. Il brevetto militare Laz è stato consegnato direttamente dall’ufficiale paracadutista tedesco responsabile delle Forze Nato tedesche in Italia.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 6 novembre 2012, p. 33