>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2008
>
Tre in corsa per la provincia
Home Page
pagina vista 1251 volte
Purita, Muggeri e Vallone: tutt schierati con De Nisi
Tre in corsa per la provincia
Sono tre i candidati di Zambrone che si contenderanno il consenso degli elettori locali alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: Pasquale Purita, Michele Muggeri e Lidio Vallone. Tutti sostengono Francesco De Nisi alla carica di presidente. Pasquale Purita iniziò il suo percorso politico nel lontano 1983. All’epoca, poco più che ventenne fu nominato vicesindaco socialista di un’amministrazione giovane e dinamica. Nel 1995 si candidò alle elezioni provinciali in quota “Patto segni” e ottenne quasi trecento voti. Nel 1999 venne eletto consigliere di maggioranza e, con quattrocentocinquantasette voti ottenuti solo a Zambrone, sfiorò l’elezione in seno al consiglio provinciale in quota “Rinnovamento italiano”. Nel 2004 si candidò a sindaco con la lista “Zambrone progressista” ma fu sconfitto dalla compagine guidata da Pasquale Landro “Alternativa democratica”. A distanza di un anno, è stato pure candidato alle elezioni regionali, con la lista “Uniti per la Calabria”, nella circoscrizione di Cosenza. Attualmente ricopre l’incarico di capogruppo consiliare di minoranza. Per il rinnovo del consiglio provinciale é candidato con la lista “Democratici per De Nisi”. Michele Muggeri, invece, è la new entry nella schiera dei candidati alle elezioni provinciali. Proviene da una famiglia tradizionalmente legata alla Democrazia cristiana. Dopo lo scioglimento della Balena Bianca, ha seguito le orme della Margherita prima e dell’Udeur, poi, diventando il riferimento politico locale del consigliere regionale Antonino Borello. Nel 1999 si candidò alle elezioni per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale; ma la lista venne battuta e i trentaquattro voti di preferenza furono insufficienti per l’elezione alla carica di consigliere. Maggior fortuna, ebbe la sua candidatura nel 2004. I voti di preferenza furono quarantotto, un numero sufficiente a farlo risultare consigliere di maggioranza. Alle elezioni politiche del 2006 l’Udeur ha conquistato, infatti, su Zambrone, novantadue voti. Attualmente ricopre la carica di vicepresidente del consiglio comunale. La candidatura nelle file della lista “Popolari democratici” secondo quanto dichiarato dallo stesso: “è conseguente a un impegno costante rivolto verso il territorio e alle sue complesse problematiche sociali. Turismo, ambiente, solidarietà verso i ceti deboli -ha aggiunto Muggeri- sono le mie priorità”. Lidio Vallone, originario di San Costantino di Briatico, può essere considerato zambronese di adozione. Nel ridente paesino della costa tirrenica esercita da molti anni, la sua attività medica. Il suo curriculum è ben noto. Ha ricoperto incarichi importanti nell’amministrazione provinciale di Catanzaro, prima e in quella di Vibo Valentia poi. E’ stato eletto consigliere alle prime elezioni provinciali di Vibo Valentia del 1994 e, poi, dal 1999 ha svolto l’attività di assessore senza soluzione di continuità. Esponente di primo piano del Partito socialista italiano ha recentemente aderito al Partito democratico. E’ candidato nel collegio 2 Briatico-Cessaniti e nel collegio 3 Drapia-Parghelia-Zaccanopoli-Zambrone con la lista “Democratici vibonesi”. Alle ultime elezioni politiche, la Rosa nel pugno sostenuta dall’assessore uscente ha ottenuto a Zambrone centotrentadue voti. Una sfida fra tre candidati molto diversi fra loro, impegnati sul difficile terreno della conquista dei consensi.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 25 marzo 2008
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia