>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2008
>
Disposto il risanamento dell’ex discarica di Zambrone
Home Page
pagina vista 1585 volte
L'ambiente prima di tutto
Disposto il risanamento dell’ex discarica di Zambrone
“Piano di caratterizzazione, progettazione preliminare e definitivo della bonifica dei siti definitivi ad alto rischio nella Regione Calabria”. E’ l’oggetto di un’importante delibera della giunta regionale con cui è stato disposto un progetto di risanamento ambientale di alcuni siti già destinati a pubbliche discariche. Per l’esecuzione del progetto verranno impiegati alcuni fondi europei contraddistinti dalla misura 1.8. Il lotto che interessa il risanamento ambientale di Zambrone è il numero 5 e comprende, altresì, altre aree dei comuni di Palmi, Bovalino, Scilla e Delianuova. La discarica comunale interessata alla bonifica era stata realizzata nella metà degli anni ottanta dall’amministrazione socialista in carica, particolarmente attenta alla tutela ambientale e del territorio. La struttura rimase attiva per circa un decennio, alla metà degli anni novanta, essa venne definitivamente dismessa. Il risanamento dell’ex discarica zambronese, sita in località “Limpicella” rientra in un più ampio progetto regionale teso al recupero di alcuni siti ripartiti in sei aree. Da sottolineare che il Comune di Zambrone è l’unico della provincia di Vibo Valentia, destinatario dell’importante contributo e che, i lavori verranno eseguiti in un arco temporale ridotto, secondo le previsioni addirittura prima della prossima estate. Sempre in materia di opere pubbliche, è ormai in dirittura d’arrivo la definizione della gara d’appalto per la realizzazione della scuola materna da realizzarsi nella frazione San Giovanni. L’importo dell’opera, di circa duecentomila euro, è stato ricavato da un mutuo contratto appositamente con la Cassa depositi e prestiti. Infine, l’ente con delibera numero 144 ha deciso di procedere alla stabilizzazione di un’unità Lpu, secondo le modalità di cui all’articolo 1 comma 1156 lettera f della legge numero 296/2006 e successive integrazioni, subordinandola al riconoscimento dell’incentivo da parte del ministero del Lavoro e della previdenza sociale. Con la stessa delibera, inoltre, l’amministrazione ha precisato che la richiesta stabilizzazione non verrebbe comunque effettuata in “soprannumero” in quanto il posto di categoria “A” è previsto ed è vacante nell’area amministrativa.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 28 febbraio 2008
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia