>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2007
>
Nasce la sezione de "I socialisti"
Home Page
pagina vista 1214 volte
In questi giorni si procederà alla nomina del segretario
Nasce la sezione de "I socialisti"
Nei giorni scorsi si è formalmente costituita la sezione de “I Socialisti”. La presenza socialista, sul territorio, venne organizzata nel 1965. Da allora è sempre esistita, nel Comune di Zambrone, senza soluzione alcuna di continuità, una cellula socialista. L’intestazione venne assegnata a Vittoria Nenni, sempre poi confermata nel corso degli anni. Prima del 1965 esistevano, comunque, nuclei spontanei di militanti socialisti, specie nella frazione San Giovanni. Fra tutti, ricorda commosso un anziano del paese, giganteggiava Micuccio Grillo: “Simbolo di un socialismo passionale, intelligente, coraggioso, determinato, ma soprattutto umanitario”. L’attuale segreteria è composta da: Paolo Caia, Francesco Antonio Conca, Carlo Ferraro, Costantino Grillo, Fortunato Grillo, Francesco Grillo, Giacomo Grillo, Placido Grillo, Salvatore L’Andolina, Gioacchino Zungri. Una compagine equilibrata che comprende esponenti del capoluogo e delle frazioni di Daffinà, Daffinacello e San Giovanni. Nei prossimi giorni, verrà eletto il segretario. Sono molti i ricordi gelosamente custoditi da Francesco Grillo, decano dei socialisti zambronesi e recentemente consegnati a un militante più giovane. Fra questi spicca una stampa che riproduce il celebre quadro di Renato Guttuso realizzato in onore a Vittoria Nenni. La stampa che reca la firma di Pietro Nenni, venne da questi inviata ai socialisti zambronesi nel 1964, alla vigilia dell’inaugurazione della sezione. Paolo Caia, uno dei più giovani componenti della segreteria ha affermato: “La nostra adesione a I Socialisti è sincera e convinta. Pur tuttavia bisogna considerare l’ipotesi del superamento della forma tradizionale del partito così per come si è storicamente realizzata. Occorre sapere dialogare con le nuove generazioni e utilizzare nuovi linguaggi e aggiornati canali di comunicazione”. Lo stesso ha aggiunto: “Ho l’onore di militare con compagni che sono sempre rimasti al loro posto, in seno al movimento socialista. Nella buona e spesso, nella cattiva sorte”. E’ la difesa orgogliosa di una storia costellata da più di quarant’anni di lotte politiche: “che nessun risultato elettorale futuro potrà mai cancellare”.
Sal. Berl.
Pubblicato su Calabria Ora il 6 febbraio 2007
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia