l’iniziativa
UN VIDEO PER RACCONTARE LA PASSIONE PER LA CACCIA
ZAMBRONE – Le feste natalizie si sono concluse da pochi giorni ormai, eppure nel comune di Zambrone, si avverte ancora quella piacevole sensazione di aggregazione. Dallo spirito d’iniziativa della Pro loco, coadiuvata dalla Squadra caccia Aramoni e supportata dal Centro studi umanistici e scientifici Aramoni, sono nate diverse serate, organizzate nel nome della tradizione per provare a regalare un pizzico di passato, calore e piacere di stare insieme. L’ultima serata, denominata “Caccia alla tombola” ha chiuso le feste natalizie a Zambrone. Tanta, la partecipazione della gente e ancor di più dei cacciatori, con le loro famiglie, dell’intero territorio comunale, facenti parte della Squadra caccia Aramoni; un gruppo composto da 30 cacciatori guidati dal giovane capo squadra Carlo Ferraro. La serata ha avuto una nota emozionante; al più tradizionale gioco della tombola con molti e ricchi premi, si è unita la proiezione di un cortometraggio amatoriale e video con l’intensa partecipazione, nella lettura della sua poesia “Caccia… che passione!”, composta per l’occasione, da Egidio Tomasello, cacciatore e scrittore di Caria, grande appassionato di natura. Nome del cortometraggio “Una giornata di caccia …”. Protagonisti i cacciatori e il magnifico territorio di Zambrone. Luogo delle riprese, le campagne di Zambrone, caratterizzate da maestose colline e dal mare azzurro e incantato. Il video ha ripreso un’intera giornata trascorsa con i cacciatori a trovare le tracce del cinghiale, a studiare le postazioni da coprire, a correre dietro i cani liberati sulle tracce della “bestia nera”, ad esultare per il buon lavoro di squadra fatto ma, racconta anche di volti, persone, pensieri che si hanno prima di cominciare la cacciata, del ridere insieme di vecchi e nuovi racconti di caccia. Racconta la storia della passione che spinge un uomo, a muoversi come faceva tantissimi anni fa il suo avo che uccideva per sfamarsi, per rivivere dentro delle emozioni antiche, primordiali. Il video vuole provare a descrivere a chi non è cacciatore, cosa prova chi lo è, come vive la natura, quanto rispetto di essa abbia, contrariamente a quanto si possa pensare; il cacciatore è parte della natura che vive e in lei, abbandona le sue angosce, i suoi pensieri più cupi, il ritmo veloce della vita di tutti i giorni. Come dice la bellissima poesia di Egidio Tomaselli: “Nel suo silenzio ascolti ogni rumore. Perché sei cacciatore non lo sai. E’ innato in te. E’ nella tua genia! E se cent’anni ancora tu vivrai, dirai di amar la caccia alla follia! Poi… quando giungerai vicino a Lui, e il groppo sarà carico del fardello, dimentico di tutti i giorni bui, caccia,fucile e cane è stato il bello”.
Mariella Epifanio
Pubblicato su Calabria Ora il 14 gennaio 2011, p. 37