>
Aramoni.it
>
Cronaca
>
Zambrone
>
Anno 2007
>
I bambini simbolo di speranza
Home Page
pagina vista 1434 volte
Cinquantasette allievi per portare un messaggio di gioia
I bambini simbolo di speranza
La chiesa santa Marina Vergine di San Giovanni di Zambrone è stata teatro del concerto di fine anno tenuto dagli alunni della scuola primaria e dell’infanzia. In ossequio alle recenti disposizioni ecclesiali, i canti hanno avuto natura strettamente religiosa. I cinquantasette allievi sangiovannesi hanno intonato: “Fermano i cieli”, “Bianco Natale”, “Tu scendi dalle stelle” e “Adeste fidelis”. Anche gli strumenti musicali utilizzati hanno riprodotto sonorità rigorosamente rispettose della sacralità del luogo. Le dolci melodie natalizie sono state intervallate da brevi e incisive riflessioni sui valori del messaggio evangelico nella società contemporanea, proposte direttamente dagli allievi. Parole incisive e dirette al cuore che hanno commosso e stimolato la meditazione degli astanti. Prezioso anche il contributo offerto dal personale non docente: Stella Bagnato, Domenico Grillo e Vito Boragina. La sapiente regia è stata scrupolosamente curata dalle insegnanti: Ida Bagnato, Lucia Crisafio, Maria Francica, Domenica Giannini, Felicia Iannelli, Laura Loiacono, Domenica Mamone, Mimma Mirenda, Anna Pantano, Laura Pontoriero, Maria Immacolata Restagno, Daniela Salerno e Concetta Vallone. In particolare, Ida Bagnato ha sottolineato che gli sforzi organizzativi sono stati mirati a far sì che: “La voce dei bambini uscisse dalla scuola e unisse la comunità nella speranza”. Dal canto suo, Francesco Laganà, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Tropea ha evidenziato come: “Di anno in anno gli alunni di San Giovanni trasmettono emozioni sempre più profonde. Merito delle insegnanti e delle famiglie, capaci di veicolare ai più piccoli valori reali e autentici. Finché ci saranno i bambini - ha concluso - la magia del Natale non morirà mai”.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 21 dicembre 2007
Associazione culturale Aramoni - Storia e tradizioni del popolo di Zambrone
frazione San Giovanni, Viale Antonio Gramsci numero 3 - 89867 Zambrone (VV) - Italia