l’iniziativa
TRA ARTE E DEVOZIONE POPOLARE
Bilancio positivo per la mostra dedicata a Santa Marina
ZAMBRONE Coniugare fede e cultura, fantasia e ritualità. E’ con questo spirito che si è svolta la scorsa domenica, nella frazione di San Giovanni, la prima estemporanea d’arte inserita nell’ambito della festa patronale in onore di Santa Marina. Emblematico il suo titolo: “Il culto di Santa Marina a San Giovanni di Zambrone”. E’ stato lo stesso sacerdote del posto, don Pasquale Sposaro a spiegare il senso della manifestazione sostenendo che «le rappresentazioni artistiche delle varie tappe esistenziali di Santa Marina Vergine sono un ulteriore stimolo alla preghiera e alla riflessione». In sostanza, con tale iniziativa si è cercato di coniugare fede e cultura, fantasia e ritualità. L’evento ha registrato un buon successo. La curiosità degli astanti è durata per l’intera giornata. La “competizione” se l’è aggiudicata l’esperto pittore vibonese Antonio Fortebraccio che ha rappresentato “L’apparizione”. Un vicolo di San Giovanni e, sullo sfondo, l’apparizione di Santa Marina sono stati i due elementi presenti nel quadro. La giuria è stata presieduta dal decano degli artisti del circondario di Tropea, Giuseppe Vitetta che, al momento della premiazione ha sottolineato «l’originalità della tecnica usata e la pastosità dei colori, ricca di sfumature e armonie cromatiche». Gli altri componenti della giuria sono stati: don Fortunato Figliano direttore dell’ufficio Caritas della diocesi di Mileto e cappellano presso l’ospedale civile di Vibo Valentia, che nella stessa serata aveva concelebrato messa durante la novena e Giancarlo Staropoli, docente presso l’Istituto d’arte di Vibo. Di elevata qualità lo spessore dei partecipanti all’estemporanea che hanno usato tecniche differenti per rappresentare la vita della santa orientale. Gli altri artisti presenti in loco, infatti, hanno creato le seguenti opere: Tiziana Aliffi ha rappresentato “Santa Marina”, Ciro Cimadoro “Santa Marina nella vita rurale di San Giovanni”, Ercole Fortebraccio “Processione a San Giovanni”, Angela Lo Bascio “Il silenzio e l’adozione”, Angelo Lo Torto “Contemplazione di Santa Marina”, Francesco Mangialardi “La solitudine”, Marco Monopoli “Multa fecit mirabilia”, Caterina Rizzo “Santa Marina nel perdono dei monaci”, Monica Peirano “Santa Marina Vergine”.
Corrado L’Andolina
Pubblicato su Calabria Ora il 13 luglio 2010, p. 43