IN DEVOZIONE DI SANTA MARINA
San Giovanni di Zambrone si prepara a celebrare la patrona
ZAMBRONE E’ stato ufficialmente definito il programma sui solenni festeggiamenti in onore di Santa Marina Vergine, patrona della piccola frazione di San Giovanni. Di primo acchito balza agli occhi una programmazione ricca di spunti originali. Fede, cultura e spettacolo, trovano una felice sintesi. Il tutto, nel rispetto delle recenti nuove direttive vescovili. Alla drastica riduzione delle spese, infatti, supplisce, nella fattispecie, una buona dose di fantasia. Profonda e articolata la riflessione del parroco locale, don Pasquale Sposaro che ha posto l’accento sull’elemento spirituale che dovrebbe segnare un appuntamento che è allo stesso tempo religioso e culturale. Significativa l’apertura della sua riflessione: «Che io non mi perda nelle molte strade, tra grattacieli d’inutili cose». L’inizio dei solenni festeggiamenti è previsto per domani sera. Alla santa messa seguirà una sagra a base di prodotti tipici locali; i dolci, offerti dai fedeli, saranno distribuiti gratuitamente. L’intrattenimento verrà affidato all’ “Everest jazz band”; a seguire i fuochi d’artificio. Scopo dell’appuntamento, favorire la comunicazione tra i fedeli e riscoprire il piacere di stare insieme. Giorno 11, poi, spazio all’Estemporanea di pittura dedicata al tema: “Il culto di Santa Marina Vergine a San Giovanni di Zambrone”. La serata del 15 sarà dedicata ai bambini. L’agenzia Eventur organizzerà uno spettacolo di piazza con: gonfiabili, mascotte di Minnie e Topolino, marionette, sputa fuoco e giocoliere. Il sedici, Madonna del Carmelo, l’appuntamento clou. Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea, accompagnati dai Taranproject si esibiranno in un concerto di musica popolare che si preannuncia altamente spettacolare. L’artista di Caulonia che rappresenta il principale esponente della musica popolare calabrese, annovera in loco e in tutta la provincia molti fans, pronti a scatenarsi in irresistibili “Tarantelle riggitane” suonate con la sua inconfondibile chitarra battente. Infine, giorno 17 festa patronale di Santa Marina Vergine, sarà la volta delle “Strade” ufficiale cover band dei Nomadi che di recente si è arricchita della presenza del giovane vocalist Marco Nardella. Mata e Grifone rinnoveranno, prima del concerto, il loro infinito ballo d’amore. In conclusione lo spettacolo pirotecnico. Durante le celebrazioni religiose, i canti liturgici saranno eseguiti dal coro parrocchiale. Originale anche il programma della novena. Sera dell’8, una preghiera speciale verrà rivolta alle gestanti; il 10, invece, ai malati; il 15 ai bambini fino ai due anni. Giorno 16 la processione della Beata Vergine Maria sarà accompagnata dal complesso bandistico di Zungri “Giuseppe Verdi”; per il 17, invece, provvederà a tale ritualità la prestigiosa Banda Storica “Città di Stilo”.
r.v.
Pubblicato su Calabria Ora il 6 luglio 2010, p. 35